STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Aluisetti, Bartolomeo
Descrizione Personaggio:
Sacerdote, prevosto di Intra
Luogo e Data di Nascita:
[...],  saeculo exeunte XVIII [...]
Luogo e Data di Morte:
Intra,  circa 1829 [...]
Testo completo:
ALUISETTI BARTOLOMEO

Questo benemerito pastore d`anime morì prevosto della Collegiata d`Intra circa l`anno 1829 o 1830. Prima era stato prevosto di Castelletto sopra Ticino, dove, quando partì, la popolazione intera ne pianse amarissimamente la perdita, e quando intese la sua morte, ne volle celebrare sontuosissimi funerali. Tanto profondo era l`amore di quell`ottimo gregge verso l`ottimo suo pastore. In Intra l`Aluisetti non ismentì la fama che l`aveva precorso: e per tutto suo elogio mi basterà il dire, che quando venne a morte gli furono trovati in cassa due soli centesimi! Egli era in oltre uomo assai addottrinato nelle teologiche discipline, delle quali diede anche, come mi fu detto, qualche saggio colle pubbliche stampe.




Accedere qui al quadro generale dei volumi dell`opera devitiana Il Lago Maggiore, Stresa e le Isole Borromee..., Alberghetti, Prato 1875-1880



Informazioni di Copyright: si segnala che il materiale pubblicato nel presente sito è sottoposto alle vigenti norme per la protezione intellettuale di copyright. Qualsiasi citazione dello stesso dovrà obbligatoriamente fare riferimento alla pubblicazione originale del 1875-1880 o successive anastatiche, nonché alla pubblicazione elettronica del Magazzeno Storico Verbanese in cui la riedizione è ospitata. La mancata osservanza delle norme verrà segnalata alle autorità competenti.

Autore:
[Vincenzo De Vit]
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm