STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Aragona (d`), Carlo
Luogo di espletazione dell'incarico:
Milano
Tipo di incarico:
Governatore
Data di Inizio espletazione incarico:
1583 mar 21
Data di Fine espletazione incarico:
1592 dic 03
Note:
Principe di Castelvetrano, duca di Terranova, marchese d`Avola, conte di Burgeto, grande ammiraglio e gran contestabile di Sicilia, capitano generale in Italia e governatore dello Stato di Milano negli anni 1583-1592. Giunse a Milano il 21 marzo 1583 ed emise gride a partire dall`aprile dello stesso anno. Il Bellati di lui scrive: ”Devesi a questo Governatore una Dichiarazione del Privilegio del segno delle Case; e una Prammatica de` titoli rigorosissima, che trovasi nel Gridario stampato, in cui tra le altre cose stabilisce, che al Senato non più il titolo di Serenissime ma di Potentissime rex si dia, e ai senatori di Magnifici o Spectabiles. Inoltre levò l`abuso invalso nel Senato di avocare a sé molte cause, che spettavano ai Giudici Ordinarj. E impose varj regolamenti ai Magistrati Civici, specialmente nel fare le spese all`occasione di riceversi i Governatori dalle Città, volendo che non si oltrepassasse la somma di 500 Scudi. Partì dal Governo di Milano li 18 novembre 1592”.



Fonti bibliografiche:
F. Bellati, Serie de` governatori di Milano dall`anno 1535 al 1776., Milano, Giuseppe Richino Malatesta stampatore regio camerale, 1776, p. 6.
D. Muoni, Collezione d`autografi di famiglie sovrane. Celebrità politiche, militari, ecclesiastiche, scientifiche, letterarie ed artistiche, illustrata con cenni biografici, documenti, fac-simili, ritratti, monete di alcuni Stati italiani, Milano, Francesco Colombo librajo-editore, 1859, p. 32.
A. Capelli, Cronologia e calendario perpetuo. Tavole cronografiche e quadri sinottici per verificare le date storiche dal principio dell`era Cristiana ai giorni nostri, Hoepli, Milano 1906 (ristampa 1998), p. 269.





A Cura di:
   [Roberto Bellosta]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm