STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Bendoni, Giovanni Pietro
Descrizione Personaggio:
Sacerdote e benefattore
Luogo e Data di Nascita:
,  floruit 1532 [...]
Luogo e Data di Morte:
Isola Bella (?),  1532 [...]
Testo completo:
Da altre carte poi che ho esaminate su questo argomento, risulta che un altro sacerdote Bendoni che testò nel 1532 il giorno 8 (e non 18) agosto chiamato Giovanni Pietro, istituì una causa pia a favore dei poveri dell`Isola, e nominò erede la cappella di S.Maria presso la chiesa di S.Nazaro della predetta Isola coll`onere di tre messe ebdomadarie, cioè nei giorni di domenica, lunedì e venerdì di ogni settimana e coll`obbligo al Cappellano pro tempore dell`istruzione di quattro figli dell’Isola, conferendo il patronato attivo al cappellano da esso testatore nominate, prete Battista di lui consanguineo.
Forse in amendue queste relazioni da me lette si tratta di una medesima istituzione, le cui variazioni dipendono unicamente dalla diversa lettura che venne fatta di quel testamento, ma al presente non ho alcun mezzo per verificare e accertare con sicurezza la cosa.

Autore:
[Vincenzo De Vit]
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm