STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Bossi, Egidio
Descrizione Personaggio:
Senatore
Luogo e Data di Nascita:
Locarno,  floruit 1566 [...]
Luogo e Data di Morte:
Locarno,  floruit 1566 [...]
Testo completo:
BOSSI EGIDIO

«Bossi Egidio, insigne Giureconsulto a que` tempi e dappoi Senatore nel Senato di Milano, si potrà anch`esso, scrive il Nessi (l.c. pag. 174), attribuire a Locarno per lunga consuetudine avutavi: e da lui o dalla sua famiglia prese nome la contrada de` Bossi1. Nel 1566 fu stampata a Venezia per cura di Francesco suo figlio una postuma di lui opera, che levò molto grido in fatto di criminale giurisprudenza, intitolata Aegidii Bossii iurisconsulti clarissimi, caesareique Senatoris tractatus varii. Nacque in Locarno Marcantonio altro suo figlio, che fu poi ambasciatore di Filippo II presso gli Svizzeri, ed indi maestro delle entrate straordinarie nel ducato di Milano. Un altro Egidio Bossi fu pretore della Val Sassina nel 1586 e 1587».
Fin qui il Nessi, alle parole del quale null`altro ho da aggiungere.



1 «Può vedersi, nota il Nessi (l.c. pag. 179), il di lui ritratto in un quadro della parrocchiale chiesa di Azzate presso Varese fatto nel 1552 dal valente Morone d`Albino in concorso di Calisto di Lodi, e restaurato nel 1854».

Autore:
[Vincenzo De Vit]
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]
e con modifiche e integrazioni di:
   [Gioacchino Civelli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm