STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Berni, Giovanni Giulio
Descrizione Personaggio:
Sacerdote
Luogo e Data di Nascita:
Locarno,  saeculo exeunte XVIII [...]
Luogo e Data di Morte:
Locarno,  1804 [...]
Testo completo:
Tra gli arcipreti di Locarno commendevole pure è il sacerdote d. Giovanni Giulio Girolamo Berna di Prato, terra della Val Maggia, il quale resse quell`ufficio dall`anno 1773 sino al 1804, ultimo delta sua vila.
I meriti di questo insigne pastore sono ricordati in due lapidi, che il comune e il clero ed il popolo della città e pieve di Locarno in commemorazione del giubileo sacerdolale del medesimo fece collocare sulle pareti dell`antica chiesa collegiata di Locarno in Muralto, frazione di Orselina, a perpetua memoria: le quali anche sole bastano a renderla cara ai posteri. Ecco la prima:

IOANNI IULIO BERNAE
I U D
ARCHIPRESB ET VIC FOR
PROTONOT ET COMMISS APOSTOLICO
QUOD
REDINTEGRATO ANNO QUINQUAGES
SACERDOTII PRIMUM INITI
SPLENDIDIORE CAERIMONIA
UNIVERSORUM ORDINUM
ET VITA SUA DIUTURNIORE
LAETITIAM EXCILAVERIT
SPEM AUXERIT
PATRI AC PASTORI OPTIMO
RELIGIONE PRUDENTIA LIBERALITATE
SUMMORUM VIRORUM GRATIAM
MORTALIUM OMNIUM BEVOLENTIAM
PROMERITO
HOCCE TESTIMONIUM
ENTRARE IN PERPETUUM VOLUIT
COMMUNE LOCERNENSIUM
EX DECR
ANNI MDCCLXXXXI

La seconda , che ci conferma la venerazioue del clero e della popolazione locarnese verso il proprio pastore, è la seguente:

IOHANNI IULIO HIERONYMO BERNA
UTRIUSQUE IURIS DOCTORI
PROTONOT AC COMMISS APOST
LOCARNI ARCHIPRESB ET VIC FOR
PASTORI VIGILANTISSIMO
AC DE UNIVERSIS OPTIME MERITO
QUOD ANNUM A SACERDOTIO SUSCEPTO
QUINQUAGESIMUM
UT VOTIS COMMUNIBUS SATISFACERET
RENOVATA PRIMI SUNT POMPA
SOSPES INSTAURAVERIT
POSTR NON MAI ANNO MDCCXCI
CLERUS POPULUSQUE LOCARNENSIS
FREQUENS LAETISSIMUS
SACERDOTII DlUTURNITATEM
GRATULATUR UNA ADPRECATURQUE

IUSTISSIMI OPFICII
MEMORIA NE INTERIRET
AETERNITATI LAPIDIS
COMMENDATA

Autore:
[Vincenzo De Vit]
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm