STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Basile, Carlo Emanuele
Descrizione Personaggio:
Sindaco di Stresa, uomo politico, giornalista, romanziere
Luogo e Data di Nascita:
Milano,  1885 21
Luogo e Data di Morte:
Stresa,  1972 nov 01
Testo completo:
Il barone Basile si laureò in giurisprudenza all`Università di Torino nel 1909 e poi in lettere. Fu uomo politico, giornalista e romanziere.
Fu sindaco e podestà di Stresa dal 1914 al 1927 e ancora dal 1931 al 1935. Dal 1923 al 1925 fu segretario del Fascio di Stresa, segretario federale di Novara dal 1926 al 1929 e di Torino dal 1928 al 1929. Fece parte del Direttorio nazionale del PNF nel 1929-1930 e ricoprì vari incarichi nel partito. Fu Deputato alla Camera dal 1929 al 1943.
Aderì alla Repubblica di Salò e ricoprì la carica di prefetto di Genova nel 1943-1944 e di sottosegretario alle Forze Armate dal 1944.

Sue opere:
Il gallo e la lupa - Novara - XII [E.F.]
Il pensiero di Giorgio Sorel - Torino - 1909
La vittoria senz`ali: romanzo - Milano - 1914
L` erede: romanzo - Milano - 1923
La tua legge: romanzo – Milano - 1924
Marciando - Novara - 1927
Mostra di paesaggi italiani di Michele Cascella: Sotto gli auspici del comune di Stresa Borromeo. - Schio - 1930
Aquilotti alle Termopili : dramma in 3 atti e 4 episodi - Torino - 1930
Discorsi fascisti (federazione provinciale fascista novarese) - Novara - 1930
La conferenza di Stresa: Acquerelli e disegni dal vero di Aldo Raimondi - Roma - 1936
Gabriel nuntius semper adamas : contro un`aggressione iniqua e stupida e vile - Milano - 1965
Le quattro mie amiche : Romanzo - Bologna - 1958

Autore:
[Sergio Monferrini]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm