STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Bertonotti, Giancarlo
Descrizione Personaggio:
Artista, tecnico disegnatore, conoscitore delle tradizioni e della storia di Germignaga
Luogo e Data di Nascita:
Germignaga,  1929 [...]
Luogo e Data di Morte:
Varese,  2002 [...]
Testo completo:
[dal ricordo di Giancarlo Bertonotti leggibile in allegato]

[...] Di semplice e tranquilla umanità sono pieni i suoi disegni, tracciati avvalendosi d’una sicura mano di disegnatore, tecnico prima (ai tempi dell’Aermacchi quando lo prendevano e lo mandavano perfino in Argentina, a lavorare…); mano trasformatasi, negli anni della pensione, in quella d’artista capace di riprendere con un tratto pulito – da trascrittore fedele e scrupoloso – scorci della sua amata Germignaga e dell’altrettanto lungamente percorsa Valtravaglia: Bedero, la Canonica per prima. Ma non disdegnava di prestarsi ad allestire la scenografia delle rappresentazioni teatrali della Compagnia Dialettale Germignaghese, o il fondale del presepio della nostra chiesa, l’immagine di copertina di un libriccino che qualche altro suo conterraneo aveva trà giò e che finiva impreziosito da quelle vedutine in bianco e nero, poi riprese e sviluppate per le mostre aperte con poca pretesa, ma con molto seguito di visitatori, in qualche cortile o locale delle Cortine, dietro al vicolo del Torchio… [...]

Autore:
[Carlo Alessandro Pisoni]
Allegati:
Scheda Biografica Scheda Biografica

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm