STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Branca, Giuseppe
Descrizione Personaggio:
Oblato, prevosto di Santa Maria della Rosa in Milano
Luogo e Data di Nascita:
Brissago (Svizzera),  1751 [...]
Luogo e Data di Morte:
[Milano],  1814 gen 29
Testo completo:
Giuseppe Branca, [...] distinto sacerdote della Congregazione degli Oblati, nacque nel 1751 e morì il 29 gennaio 1814. Fu prima prevosto di Santa Maria della Rosa in Milano, quindi di S. Sepolcro. Fu oratore di grido per la profonda dottrina, e le sue orazioni, assai celebrate, ebbero più e più volte l’onore della stampa sotto il titolo di Spiegazioni del Vangelo. La principale edizione è quella del 1828 in Milano in 4 volumi, in 16°. È citato fra i più valenti oratori sacri del suo tempo. Togliamo dal Bollettino Storico l’iscrizione esistente in Milano nel Cimitero di Porta Magenta:

IOSEPHO BRANCA
SAC. OBLATO PAROCHO AD. S. SEPULCHRI
ANIMARUM SALUTIS STUDIO
EGENORUM SUBSIDIO GRAVITATE MORUM
PRECLARO
QUEM VERE ELOQUENTISSIMUM
CIVITAS ADMIRATA EST
PIE SANCTE QUE DEMORTUO
XXIX JAN. MSCCCXIV AET. S. LXIII
F.M.H.M.P.




Fonti bibliografiche:
Angelo Branca, Brissago, il Sacro Monte e la Fonte Vittoria, Bellinzona, Colombi e C., 1905, p. 30-31.

Autore:
[Angelo Branca]
A Cura di:
   [Carlo Alessandro Pisoni]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm