STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Bono, Benedetto
Descrizione Personaggio:
funzionario regio e uomo di legge
Luogo e Data di Nascita:
Belgirate,  1765 lug 10
Luogo e Data di Morte:
Milano,  1811 nov 24
Testo completo:
BONO E PROLA, BENEDETT[O]

Oltre al Conelli nativi di Belgirate furono anche, amendue dello stesso nome, Bono e Prola. Di questo secondo Benedetto che fu arciprete di Maggiora, parlerò nelle Memorie storiche di Borgomanero, al cui Mandamento quel comune appartiene. Antichissima in Belgirate è la famiglia Bono: quivi di Bernardo nacque l’anno 1765 Benedetto. Avviato dal padre per la carriera degli studi, ai quali il giovanetto si sentiva fortemente inclinato, riuscì eccellente nella giurisprudenza, che esercitò in Milano, dove anche morì nel 1811. Poche memorie ho potuto avere di lui, ma dalle cariche che sostenne e dalle onorificenze che si meritò, è facile argomentare in quale e quanta estimazione fosse tenuto; perocché fu direttore de` comuni del regno Italico e consigliere di stato; ed insignito in tale grado del titolo di Conte dallo stesso Imp. Napoleone. Egli era altresì cavaliere e commendatore della corona di ferro. Non mi consta che abbia dato scritto alcuno alle stampe.



Aggiunte sulla figura del Bono sono state desunte da testi aggiornati rispetto al De Vit, e in particolare: http://www.treccani.it/enciclopedia/benedetto-bono_(Dizionario_Biografico)/

Autore:
[Vincenzo De Vit]
A Cura di:
   [Gioacchino Civelli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm