STRUMENTI CULTURALI
del Magazzeno Storico Verbanese
La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.
Brebbia, Carlo
He was born in Comabbio in 1852 and arrived in Argentina in 1870. There he settled in the agricultural colony of Villa Casilda in the province of Santa Fe, where he established a building enterprise. Brebbia participated in the politics of the city and was elected councilman.
His son Carlos Brebbia (1878-1947) was a distinguished Argentinian diplomat, who was minister and ambassador to several countries.
Carlo Brebbia nasce a Comabbio nel 1852; emigra in Argentina nel 1870. Là egli si stabilisce nella colonia agricola di Villa Casilda, nella provincia di Santa Fe, dove costituisce una società di costruzioni. Brebbia prende anche parte alla vita politica locale della città, venendo eletto consigliere comunale. Il figlio Carlos (1878-1947) si distingue per la carriera diplomatica intrapresa per la patria argentina: diviene ministro e ambasciatore in varie nazioni.
Carlo Brebbia nacio en Comabbio en 1852 y llego a la Argentina en 1870. El se afinco en la colonia agricola de Villa Casilda en la provincia de Santa Fe, donde fundo una exitosa empresa de construccion. Brebbia participo de la politica de la ciudad y fue electo concejal.
Su hijo Carlos Brebbia (1878-1947) fue un distinguido diplomatico argentino que fue ministro y embajador ante varios paises.
La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.
A tutti gli amici e studiosi
che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico
Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni,
la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella
sua missione e pertanto termina la sua attività.
Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.