STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nome del Gruppo:
Caglioni
Nomi Associati:


Secoli di Fioritura:
saeculo ineunte XVIII  -  saeculo exeunte XIX 
Personaggi Salienti:
Andrea
Giulio Cesare



Descrizione:
CAGLIONI ANDREA E GIULIO CESARE

Questi furono due fratelli, amendue nati in Ascona e amendue illustre decoro della patria. Il primo, Andrea, dedicatosi agli studi del foro, fiorì in sull`aprirsi del presente secolo quale uomo di molto ingegno, di ampie vedute e di finissimo criterio politico e diplomatico, doti, che gli procacciarono la dignità di Landamanno.
Fu preside del Gran Consiglio Ticinese e della Dieta nazionale: ebbe a trattare coll`Austria per incarico avutone dalla Confederazione, e morì colpito di apoplessia fulminante sulle vette del Gottardo l`anno 1825, come appare dalla lapide postagli nella chiesa parrocchiale, dove ebbe sepoltura, ed è la seguente:

D O M
ANDREAE • CAGLIONI
TICINENSI LANDAMANNO
IAM • ET • TOTIVS • HELVETIAE
SENATVS • PRAESIDI
RELIGIONE • COMITATE • BENEFICENTIA
OMNIBVS • FERE • IN • MVNIIS
LEGATIONIBVS • PRAESERTIM
OPTIME • MERITO
ASCONENSIS • PATRIA
MON • P • ANNO • MDCCCXXV
EX • X • KAL • NOV


Il secondo, Giulio Cesare, si dedicò agli studii ecclesiastici, e riuscì uomo di molta dottrina, per la quale fu tenuto in grande considerazione in patria e fuori. Fu primo arciprete di Ascona, vicario foraneo, protonotario e commissario apostolico e membro del gran consiglio del Canton Ticino. Morì nel 1828, e fu sepolto nella sua chiesa parrocchiale. Sul suo tumulo vi fu posta la seguente iscrizione, che ne tramanda ai posteri l`onorata memoria:

D • O • M
IVLII • CAESARIS • CAGLIONI
ASCONENSIS • PATRICII
SANCTIMONIA • DOCTRINA • HVMANITATE
DOMVS • DEI • ANIMARVM • INSTITVTIONE
ZELO • SPECTATISSIMI
PER • ANNOS • XXXIII
HVIVS • ECCLESIAE • PAROCHI
PRIMI • ORDINE ARCHIPRESBYTERI
VIC.II • FOR.EI • PROTONOT. II • AC • COMM. II • AP.LICI
HEIC • DEPOSITI • CINERES
POPVLI • SVI • CARISSIMI
PRECES • OBTESTANTVR
EX XVI • KAL • MARTII
MDCCCXXVIII
Note:
I testi delle epigrafi sono riportati anche nella sez. Acta, Museo Epigrafico, Ascona

Autore:
[Vincenzo De Vit]
A Cura di:
   [Gioacchino Civelli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm