STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Davicini, Carlo
Descrizione Personaggio:
Avvocato, fondatore della Pro Lesa, vicepresidente della Pro Verbano
Luogo e Data di Nascita:
[...],  circa 1840 gen
Luogo e Data di Morte:
[...],  1911 gen 12
Testo completo:
Il Davicini, «nato di antica famiglia piemontese del Monferrato» da Cesare, sin da neonato rimase orfano di madre; «dal suo primo matrimonio con quell’anima mite, pia, soave e dolcissima, che fu Eugenia Davicini nasceva nell’83 Cesare Eugenio Davicini», poi morto poco più che ventenne.
Possedendo una villa a Lesa, fu fondatore della Pro Lesa e si prodigò – secondo le parole di commemorazione dell’avv. Diego Tadini – per «il grandioso ampliamento del piazzale dell’Imbarcadero, e col contributo del paese tutto, che al suo appello aveva risposto con concorde moto condusse a termine il programma di benessere e di progresso che si era proposto».Sempre secondo il Tadini il Davicini in qualità di vicepresidente della Pro Verbano «si dette solerte ed instancabile a promuovere una salutare agitazione intesa a migliorare le comunicazioni ferroviarie e lacuali della nostra zona, ritrovando, già minato dal male inesorabile, uno slancio di energia giovanile da farne promettere a noi la sua vita ancor lunga d’anni e di bene».
A Carlo Davicini il Comune di Lesa intitolò una via nel paese.



Fonti Bibliografiche:
Anonimo, In memoria dell`avv. Carlo Davicini, Pacciarotti, Lesa 1912.

Autore:
[Gioacchino Civelli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm