STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Del Zoppo, Carlo
Descrizione Personaggio:
letterato e cultore di storia locale e folklore di Graglia Piana, Carpugnino e Brovello
Luogo e Data di Nascita:
,  1945 [...]
Luogo e Data di Morte:
,  1993 set 02
Testo completo:
[testo ripreso dalla quarta di copertina del volume Cenni storici su Graglia e Brovello, Brovello Carpugnino, 2003.

Laureato in Biologia, insegnò per otto anni alle scuole medie di Armeno. Ripresi gli studi, conseguì una seconda laurea in medicina. Negli anni 1970-1975 fu vicesindaco del comune di Brovello-Carpugnino.
Dal matrimonio con Carla Sambiagio, le due figlie: Serena (1981) ed Elisabetta (1984).
Ottenuta la condotta medica di Re, nel 1982 si trasferì a Malesco, in Val Vigezzo, dando prova di grande competenza, umanità e impegno professionale.
Legatissimo al suo paese natale, pubblicò articoli su giornali e riviste locali e ne raccolse in manoscritto le memorie storiche.
Stroncato da un male incurabile morì a Domodossola, nel compianto di tutti, il 2 settembre 1993. Riposa, accanto ai suoi cari, nel camposanto di Brovello.
Nel 1995 vennero pubblicate postume le Antiche favole di Brovello. La fisica.

Autore:
[Gioacchino Civelli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm