STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
De Filippi, Domenico
Descrizione Personaggio:
Sacerdote
Luogo e Data di Nascita:
Vezzo,  saeculo exeunte XVI [...]
Luogo e Data di Morte:
Villa Lesa,  saeculo exeunte XVI [...]
Testo completo:
Questi fu nativo di Vezzo e governò medio tra il suddetto Giuseppe de` Pizzi la parrocchia di Villa Lesa e Solcio dall`anno 1587 sino al 1592 pel corso di soli cinque anni, durante i quali ebbe il merito di far restaurare l`antica chiesa summentovata di S. Giorgio, la cui effigie in basso rilievo, egli fece scolpire sulla porta della medesima esternamente, a cavallo, in atto di ferire colla lancia il dragone.
Sotto di essa poi si leggono le seguenti parole:

PBR DOMINIC
PHILIPPIS CVA
VS DE
TVS 1592

Le lettere PBR significano Presbiter, ossia prete, e si legge tutta l`iscrizione: Presbyter Dominicus De Philippis curatus a. 1592, che sembra sia stato l`ultimo della sua vita, non avendo di lui posteriori notizie.

Fonti Bibliografiche:
V. De Vit, Il Lago Maggiore. Stresa e le Isole Borromee, vol. IV, Prato 1878, p. 208.

A. Visconti, La parrocchia di Villa Lesa e le sue chiese, Villa Lesa 1999.

Autore:
[Vincenzo De Vit]
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm