STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Filippetti, Pietro Antonio
Descrizione Personaggio:
Sacerdote
Luogo e Data di Nascita:
Gignese,  saeculo ineunte XVIII [...]
Luogo e Data di Morte:
Villa Lesa,  1768 feb 12
Testo completo:
Originario di Gignese, fu vicario della Commenda di San Nazario, abbazia molto antica del Novarese presso Biandrate. Venne traslato alla cura di Villa Lesa nel 1739.
Ristabilì le funzioni parrocchiali, eresse la confraternita della Beata Vergine Addolorata, promosse la fabbrica del nuovo tempio e composto in pace ogni litigio, morì il 12 febbraio 1768, pianto da tutta la sua gente, che lo aveva in grande stima ed amore.
Fu sepolto innanzi all`altare di S. Filippo Neri nell`antica Chiesa parrocchiale di S. Giorgio. Sulla sua tomba gli venne posta la seguente iscrizione, ancora visibile oggi:
D.O.M. PETRUS ANTONIUS FILIPPETTI
EX GENESIO
AD ANN XXIX HUIUS ECCLESIAE RECTOR
TRANSFIXAE VIRG. ERECTO SODALITIO
CONSILIO OPE PRAESENTIA
NOVI TEMPLI AUCTOR
AN MDCCLXVIII PRID. ID 7BRIS
OBIJT
A LIX
PATRUI AMATISSIMI IOA.S BAPT.A M P



Fonti Bibliografiche:

A. Visconti, La parrocchia di Villa Lesa e le sue chiese, Villa Lesa 1999.

Autore:
[Agostino Visconti]
e con modifiche e integrazioni di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm