STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Falcioni, Alfredo
Descrizione Personaggio:
Avvocato, politico
Luogo e Data di Nascita:
Cuzzego,  1868 giu 09
Luogo e Data di Morte:
Ghiffa,  1936 lug 04
Testo completo:
Nato nel 1868 a Cuzzego, in Val d`Ossola, si laureò in giurisprudenza e intraprese la carriera di avvocato. Come amministratore pubblico fu Consigliere provinciale di Novara per il circondario dell’Ossola (1899-1907) (1921-1922), Vicepresidente del Consiglio provinciale di Novara (1908-1913) e Presidente del Consiglio provinciale di Novara (1914-1920).
A livello nazionale fu deputato dal 1900 al 1921 e senatore dal Regno dal 1929 al 1936. Fu anche: Presidente della Commissione per l’esame del problema delle vie di comunicazione tra l’Italia e la Svizzera; Membro della delegazione internazionale del Sempione; Sottosegretario di Stato al Ministero dell’interno (2 aprile 1911-21 marzo 1914); Ministro dell’agricoltura (14 marzo-22 maggio 1920); Ministro della giustizia e degli affari di culto (22 maggio-16 giugno 1920).
E` sepolto nel cimitero di Cuzzego.



Fonti bibliografiche
Repertorio biografico dei Senatori dell`Italia fascista, (collana I Senatori d`Italia. Repertorio biografico), a cura dell`Archivio Storico del Senato della Repubblica, Roma, Editore Bibliopolis, 2004.

Autore:
[Fabio Copiatti]
A Cura di:
   [Fabio Copiatti]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm