STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Franzi, Andrea
Descrizione Personaggio:
mercante (?) intrese, morto di peste (1631)
Luogo e Data di Nascita:
Intra [?],  ante 1600 (...)
Luogo e Data di Morte:
Intra [?],  1630 dic
Testo completo:
La morte del Franzi (o Franza) risulta da una supplica inviata a Giulio Cesare III Borromeo da Giuseppe Fascini, intrese, che aveva comperato su incarico del Franzi mercanzia a Milano, rimettendoci i danari anticipati e non resi dagli eredi del Franzi dopo la morte di quello:
«Il fedel` servitore di v.ra S.rìa ill.ma Joseffe Fascino habitante in Intra non ha voluto manchare di nuovo darle incomodo et nararle il fatto occorso già nove mesi sono cioè che havendo io caricato alcuni navetti di legne, cioè boretti et altra mercantia per condur a Milano, uno Andrea Franza detto Modino d`Intra cio intendendo mi pregò a volerli comprar a suo conto in Milano tanta mercantia cioè seta, bottoni, con altre robbe conforme ad una sua lista qual si ritrova appresso di me; et avanti che mi partissi d`Intra, venne il detto Modino da me volendomi sborsare all`hora 50 zechini -presente Gio. Batt.a Zane detto il Moschetto- dove io prestai fede come mercante che era, non volsi pigliarli, dicendogli che a Milano con i denari della mia mercantia et li haverei comprato il suo bisogno, e questo per ogni buon fine che poi venuto a casa mi haverìa dato compimento; e così li comprai quello che era su la lista. Ma da Pasqua di Ressuretione prossima passata fino hora sempre mi ha prolongato tra un giorno et l`altro; ultimamente il mese di dicembre essendo per la contagione venuto a morte, dico detto Modino, qual era uno di quelli deputati che si diportato così bene nell`occasione de` poveri, come v.ra S.rìa haverà inteso; hora dico che il mio havere sono lire trecento ottanta in circa e quel giorno che stava per morire ho riceputo ducatoni venticinque a bon conto, e dopoi morto dalli suoi heredi mai ho potuto havere un soldo.»
Per una stima della data di nascita del Franzi, si ritiene che egli non fosse nato dopo il 1600.



Fonti bibliografiche:
P. Frigerio - P.G. Pisoni, Per una storia delle epidemie nelle terre verbanesi, in «Verbanus» 12-1991.

Fonti archivistiche:
ABIB, Sanità, I.

Autore:
[Gioacchino, Civelli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm