STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Galli, Antonio Domenico
Descrizione Personaggio:
Politico
Luogo e Data di Nascita:
Locarno,  1790 [...]
Luogo e Data di Morte:
Locarno,  1856 feb 03
Testo completo:
Nacque in Locarno nel 1790. Dotato di non comune ingegno, diede belle prove di sè nelle scuole in patrie e fuori sino dai primi anni della sua carriera scolastica. Inclinato allo studio della scienza del diritto civile e penale vi dedicò cure assidue e costanti. Fece pratica di avvocato appresso i distinti leggisti Marocco e Gamberana, ed insignito del diploma legale il dì 5 Maggio 1811, rimpatriò.
Quivi diede tosto principio all`esercizio dell`arte sua, nella quale manifestò in breve il suo zelo o la sua dottrina, sicchè ebbe a meritarsi la stima e l`amore dei propri concittadini, i quali lo elessero preside del municipio, e membro delle Società di utilità pubblica e di pubblica educazione. Inoltre fu elevato e mantenuto per decenni all`onore di consigliere del proprio circolo e quindi fu collocato tra i membri del Consiglio supremo esecutivo del Cantone Ticino.
Venne anche ultimamente eletto rappresentante dello stesso Cantone e deputato al consiglio degli Stati della Confederazione Elvetica. Nè è da tacere, che durante queste onorevoli incombenze, altre missioni ancora si ebbe di ordine politico, amministrativo e giudiziario, nelle quali apparve mai sempre degno di sé, nella sua cooperazione in ispice alla compitazione delle leggi e de` codici civili e penali.
Per le quali cose tutte la sua perdita fu generalmente da ognuno compianta. Ei moriva il 3 febbraio dell`anno 1856.
Devo queste note alla gentilezza del sig. avvocato ex-consigliere Felice Bianchetti.

Autore:
[Vincenzo De Vit]
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm