STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Gaddia, Pietro
Descrizione Personaggio:
Pittore e Restauratore
Luogo e Data di Nascita:
Castiglione d`Adda,  1888 lug 06
Luogo e Data di Morte:
[...],  1974 lug 17
Testo completo:
Breve scheda a cura di Valerio Cirio:
Il pittore nacque a Castiglione d’Adda (Lodi) il 6 luglio 1888. Studiò presso i Padri Barnabiti di Milano. Si stabilì, successivamente, con la famiglia a Stresa e poi ad Intra. Fu allievo di Luigi Morgari con cui attese alla realizzazione di numerosi affreschi. Al Gaddia si devono molte opere nel Novarese e nel Verbano. Suoi affreschi si trovano nelle chiese di Arizzano, Colazza, Campino e Someraro, sempre al pittore si deve il restauro della Via Crucis di Armeno (Novara). L’artista si spense il 17 luglio 1974.

Maggiori dettagli sulla vita del pittore vengono dalla scheda stesa e pubblicata nel 1974 sui giornali della Stampa Diocesana Novarese, da don Aldo Gaddia, parroco a Campino di Baveno e figlio del pittore; se ne da qui ripubblicazione in allegato .pdf, ringraziando l`autore per la gentile concessione.

Fonti bibliografiche: Il Sempione, 2 agosto 1974

Fonti iconografiche: Foto dell`artista al lavoro nel suo studio, cortesemente fornita dal suo nipote, dr. arch. Diego Possi di Verbania.

Autore:
[Valerio Cirio]
e con modifiche e integrazioni di:
   [Alberto Fornara]
   [Aldo Gaddia]
Allegati:
Varie Varie

Scheda Biografica Scheda Biografica

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm