STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nome del Gruppo:
Innocenti
Nomi Associati:


Secoli di Fioritura:
saeculo ineunte XVIII  -  saeculo exeunte XIX 
Personaggi Salienti:
Massimino
Girolamo
Giuseppe
Giulio
Carlo
Pietro
Descrizione:
Altra Famiglia INNOCENTI

Non si deve confondere la famiglia fin qui descritta con un’altra assai recente in Pallanza e proveniente da Vogogna.
Viveva da molto tempo in Pallanza il teologo Massimino pure di cognome Innocenti ricordato di sopra tra i curati di S. Stefano. Lo spirito di agnazione lo mosse a nominarsi nel 1796 eredi del pingue suo patrimonio i fratelli Girolamo e Giuseppe, i quali si trasportarono da Vogogna a Pallanza e vi stabilirono le due attuali famiglie, alla prima delle quali appartengono il dott. Pietro, avvocato fiscale in Vigevano, il farmacista Massimino ed il sacerdote Giovanni Battista. Fanno parte dell`altra l`avv. Giulio, giudice del Mandamento di Pallanza, che abita nella casa originaria del curato suddetto, ed il dottor fisico Carlo, medico condotto nell’Ossola, ove risiede tenendo pure in patria una distinta abitazione signorile.
Queste notizie sono dovute ai Cenni storico-statistici di Pallanza le tante volte fin qui ricordati.

Autore:
[Vincenzo De Vit]
A Cura di:
   [Francesco Malingamba]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm