STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Lazzarini, Luigi N.
Descrizione Personaggio:
imprenditore, emigrante, fondatore di gruppi di mutuo soccorso a Parigi e in Cile
Luogo e Data di Nascita:
Musadino (?),  floruit 1871 [...]
Luogo e Data di Morte:
[...],  floruit 1902 [...]
Testo completo:
Nato in Musardino [sic, per Musadino] (Como), combattè Magenta e Solferino. Andò poi in Francia, dove fu fondatore della Società dei Salvatori di Parigi» [probabilmente una sorta di gruppo di pronto intervento per bagnanti che correvano il rischio di annegare] , ricevendo una medaglia al valor civile.
Nel 1871 si trasferì a Buenos Aires, effettuando importanti salvazioni.In Victoria costruì l’edifizio della Società Italiana di M.S. [= mutuo soccorso].
Nel 1871 andò al Perù, dirigendovi la costruzione del Teatro Municipale di Cuzco.
Nel 1873 si stabilì in Santiago, in casa di sua proprietà in via Duarte 1035. È fondatore della società di M.S. «Italia», di cui è benemerito.



Fonti bibliografiche:
Ettore Laquaniti, Gl`italiani nel Chilì. Cenni monografici (1541-1902). Epoca Moderna, parte seconda, Imprenta Franco-Chilena, Santiago de Chile 1902.

Autore:
[Francesco Malingamba]
Allegati:
Varie Varie

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm