STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nome del Gruppo:
Meschini
Nomi Associati:


Secoli di Fioritura:
saeculo ineunte XVIII  -  saeculo exeunte XX 
Personaggi Salienti:
Pietro Francesco
Pietro
Giovanni Antonio
Giovanni Battista

Descrizione:
Per Pietro Francesco si veda la scheda in Biographica

Della stessa famiglia e nativi egualmente di Alabardia furono i fratelli Pietro e Giovanni Antonio, i quali circa la metà dello scorso secolo fecero non poche beneficenze in Roma, dove dimoravano per i loro traffichi, né dimenticarono la patria, stabilendo un reddito annuo in sussidio delle scuole della medesima.
A questi si aggiunga l`avvocato Giovanni Antonio, figlio di Francesco Antonio, tenente di giustizia, patrizio di Pizzagogna e Vira. Questi fu membro del Gran Consiglio della Repubblica e Cantone Ticino, tenente colonnello, comandante il 1° battaglione della legione nazionale, avvocato e notaio della suddetta Repubblica, protonotario apostolico e giudice ordinario per tutto il mondo cattolico. Morì nel 1847.
E finalmente l`avv. Giovanni Battista, morto il 25 maggio 1878 e generalmente compianto per doti dell`animo suo, per le virtù del suo cuore e per la sua intelligenza nell`adempimento dei suoi doveri quale segretario di concetto presso il governo svizzero.

Autore:
[Vincenzo De Vit]
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm