STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Marcellino, Rogerio
Luogo di espletazione dell'incarico:
Novara
Tipo di incarico:
Podestà (Età comunale e signorile)
Data di Inizio espletazione incarico:
floruit 1184 [...]
Data di Fine espletazione incarico:
floruit 1185 [...]
Note:
Originario di Milano, podestà di Novara negli anni 1184-1185.



Fonti Bibliografiche:
L. A. Muratori, Antiquitates Italicae Medii Aevii, Mediolani, ex Typographia Societatis Palatinae in Regia Curia, 1741, t. IV, p. 319.
G. Giulini, Memorie spettanti alla storia, al governo ed alla descrizione della città e campagna di Milano ne` secoli bassi, Milano 1855, p. 20.
G. Garone, I reggitori di Novara: memorie, Novara 1865, pp. 75-76.
E. Artifoni, I podestà itineranti e l`area comunale piemontese. Nota su uno scambio ineguale, in I podestà dell`Italia comunale. Parte I, Reclutamento e circolazione degli ufficiali forestieri (fine XII sec. - metà XIV sec.), a cura di J.-C. Maire Vigueur, vol. I, Roma 2000, p. 39 nota 42.


A Cura di:
   [Roberto Bellosta]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm