STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nome del Gruppo:
Molo
Nomi Associati:


Secoli di Fioritura:
saeculo ineunte XVIII  -  saeculo exeunte XVIII 
Personaggi Salienti:
Molo, Francesco
Molo, Alessandro
Molo, Maino Antonio
Molo, Carlo Antonio

Descrizione:
Questo ramo della famiglia Molo sembra costituito da almeno quattro personaggi di rilievo.
Il primo di essi è Francesco, che negli anni 1697-1706 almeno esercita la funzione di Residente del Re di Polonia in Amsterdam nell`Olanda (da informazioni desunte dal fascicolo personale intestato al Molo in ABIB, Famiglie Diverse, Molo).
Figlio di Francesco è Alessandro; fratello di Francesco risulta essere Maino Antonio Molo, dichiarato locotenente a Bellinzona intorno al 1706. Figlio di Maino Antonio è Carlo Antonio, vivente nel 1706.
Infine, la madre di Francesco, resasi defunta ante 1706 mag 20, risulta essere una Grati cannobiese; a dire il legame con il Borromeo e con il borgo dell`alto Verbano sta una missiva in cui circa dieci anni prima, il Molo, dalla sua residenza in Amsterdam, si professa buon canobioto nei confronti del conte, feudatario cannobiese.

Fonti Archivistiche:
ABIB, FD.Molo, Francesco; lettere a Carlo IV Borromeo Arese.

Autore:
[Gioacchino Civelli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm