STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Pinottini, Antonio Girolamo
Descrizione Personaggio:
Sacerdote
Luogo e Data di Nascita:
Traffiume,  circa 1746 [...]
Luogo e Data di Morte:
Milano,  1812 mar 19
Testo completo:
PINOTTINI ANTONIO GIROLAMO

Figlio di Giuseppe nacque in Traffiume presso Cannobio intorno all`anno 1746. Abbracciato lo stato ecclesiastico ed entrato nella Congregazione degli Oblati di S. Carlo, si segnalò nella predicazione: fu provicario generale della Giurisdizione Elvetica in Milano e da ultimo prevosto nella sua patria, dove morì il 19 marzo dell`anno 1812 in età di anni sessantasei. Fu sepolto dinanzi alla cappella di S. Giuseppe, nella quale si legge il seguente epitaffio, dal quale più altre cose apprendiamo di lui:

[segno del Chrismon] HIERONIMO PINOTTINO
SAC OBL SS AMBROSII ET CAROLI
DOCT S TH ET I U PROT AP MON
OB SPECTATAM IAM VARIIS MUNERIBUS
EIUS PIETATEM FIDEM DOCTRINAM
IUDICI SACRARUM COGNITIONUM
LEOPONTII BRENNII CAETERISQ III VALLIUM
POPULIS DATO
INDEQ OB MERITA
AD CANOBIENSIS ECCL PRAEFECTURAM
ADMOTO
QUI PIUS VIXIT ANN LXVI
DECESSIT XIV KAL APR AN MDCCCXII
ANTONIUS FRATRIS FILIUS ET HERES
PATRUO DESIDERATISSIMO
PIETATIS MEMORIAMQ [sic] CAUSSA1




1 Si voleva certamente scrivere memoriaeq, ma il lapicida poco intelligente di latino scambiò l`e in m.

Autore:
[Vincenzo de Vit]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm