STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Pisoni, Pier Giacomo
Descrizione Personaggio:
Storico del Lago Maggiore, archivista, bibliofilo
Luogo e Data di Nascita:
Germignaga,  1928 lug 08
Luogo e Data di Morte:
Germignaga,  1991 feb 08
Testo completo:
Venuto alla luce a Germignaga nella antica casa dei Cheglio, con suo gran dispetto si vide anagraficamente attribuito, come luogo di nascita, Luino: ciò per la forzata unione, avvenuta pochi mesi prima, del comune a sud della Tresa con quello rivale, più popoloso anche se meno ricco di storia e passato. Della famiglia vantava, con discrezione, le origini autoctone che risalivano ai Pixon, presenti a fianco dei Zermagnaca nel quattrocentesco Stemmario Trivulziano. Madrelingua gli fu il dialetto, essendo egli forse dell’ultima generazione a nutrirsi di quella cultura nostra che or non è più: tanto da incorrere in disavventure scolastiche quando, per scarsa dimestichezza con l’italiano, gli sembrò una brüta parola l’incitamento a ‘sbrigarsi’ rivoltogli in prima elementare dalla maèstra Gianìna. Quel dialetto – coltivato con lo studio – egli sapeva far rivivere nelle letture pubbliche del Porta, ed in una manciata di poesie da lui stesso composte nella sua età adulta. Ma trascorreva con ugual spontaneità ad un francese colto, appreso dalla nonna paterna, la Madàm, natìa d’Occitania; per canterellare infine ai figli la filastrocca dell’omm pelùs ereditata dall’altra ava, bergamasca.

[... maggiori dettagli nell`allegato]


Autore:
[[Red.]]
Allegati:
Scheda Biografica Scheda Biografica

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm