STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Rossi, Giandomenico
Descrizione Personaggio:
Giudice
Luogo e Data di Nascita:
Brissago,  1598 [...]
Luogo e Data di Morte:
Brissago,  1674 dic 09
Testo completo:
Di Giampietro Rossi, in latino de Rubeis, uomo probo e pio,(1) nacque in Brissago e fu onore del collegio di Ascona, nel quale fece i primi suoi studii: di là si portò a studiar legge in Milano, donde passò a Roma.
Fu giudice primario delle cause criminali in Ravenna, in Bologna e in Roma stessa. In premio di aver posto freno ai briganti, che, infestavano le città di Piombino e di Venosa, fu fatto vice principe di quelle città, e finalmente fu vicario generale della diocesi di Milano.
Da ultimo si ritirò in patria, dove morì in età di 76 anni nel 1674, e fu sepolto nella Chiesa parrocchiale, nel pavimento della quale si legge il seguente epitaffio, riferito dall`Oldelli I. c. pag. 159.


IO DOMINICO DE RUBEIS
OLIM S AMBROSIANAE ECCLESIAE
VICARIO GENERALI
ROMAE RAVENNAE ET BONONIAE
IUDICI AD CRIMINALIA PRIMARIO
PLUMBINI ET VENUSIAE
V PRINCIPI
VIXIT ANNIS LXXVI
OBIIT DIE NONA MENSIS DECEMBRIS
ANNI MDCLXXIV



(1)Esiste tuttora su pietra di marmo nero posta nell`interno della Chiesa parrocchiale sopra una porta laterale l`epitaffio, che gli fece scolpire il figlio: è il seguente:

D.O.M.
IO PETRO DE RUBEIS BRISSAGHENSI VIRO
PROBO ET PIO VIXIT ANN LXXXV OBIIT
DIE XXI SEPTEMBRIS MDLII
IO DOMINICUS I P ITERUM MODERATORIS URBIS
LOCUMTENENS PRIMARIUS AMANT.MO
PATRI MAXIMUS CUM LACRIMIS P



Autore:
[Vincenzo De Vit]
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm