STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nome del Gruppo:
Ronchi
Nomi Associati:
Pallanza

Secoli di Fioritura:
saeculo ineunte XVIII  -  saeculo exeunte XX 
Personaggi Salienti:
Pasquale
Carlo
Giuseppe


Descrizione:
Questa nobile famiglia già prossima per affinità a quella dei feudatari Morigia, è recente in Pallanza. Primo a trasferirvisi da Ornavasso, donde sono originarii, fu l`avvocato Pasquale, che lasciò il suo domicilio nell`antica casa Appiani dietro il pretorio vecchio.
Questi fu giudice di pace in Pallanza sotto il governo francese, di qua passava a Vice prefetto e Vice intendente nell`Ossola sotto il governo di Piemonte: se non che in causa della sua grave età dovette rinunciare a questo officio e ritirarsi in Pallanza, dove venne a morte l`anno 1829, lasciando superstiti due figli, cioè l`avvocato Carlo, già giudice di Cannobio e l`avvocato Giuseppe, prima intendente a Chiavenna e poi in Susa, dove morì l` 11 agosto dei 1846.
Note:
Fonti Bibliografiche:
V. De Vit, Il Lago Maggiore. Stresa e le Isole Borromee, vol. IV, Prato 1878, p. 106.

Autore:
[Vincenzo De Vit]
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm