STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Reina, Giuseppe
Descrizione Personaggio:
Liberale
Luogo e Data di Nascita:
Arona,  ante 1821 [...]
Luogo e Data di Morte:
[...],  post 1821 [...]
Testo completo:
Nacque ad Arona e partecipò ai moti del 1821 a Torino.
Va probabilmente identificato con lo stesso Giuseppe Reina menzionato da Mario Bonazzi nella sua opera su Arona:

«Al di là di questi avvenimenti, in sede locale la vicenda bellica risorgimentale è vissuta essenzialmente come un riflesso, nel senso che Arona non sarà teatro di combattimenti ad onta del fatto di essere luogo di frontiera. Non si hanno notizie che vi abbiano attecchito, almeno in forma attiva, i moti rivoluzionari: benché un aronese, Carlo Beolchi (e fors’anche tale Giuseppe Reina, studente) sia stato costretto a vivere in esilio per evitare la pena capitale».



Fonti bibliografiche:
F. Cognasso, Storia di Novara, Novara 1992, p. 512.
M. Bonazzi, Arona, Breve storia dalle origini al Novecento, Alberti, Verbania 1981, p. 65-66.

Autore:
[Valerio Cirio]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm