STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Simoni, Emanuele
Descrizione Personaggio:
Benefattore
Luogo e Data di Nascita:
Ascona,  saeculo ineunte XVII [...]
Luogo e Data di Morte:
[...] (Roma?),  1644 mar 12
Testo completo:
SIMONI EMANUELE

Fu questo pure di Ascona, e chiamato il Maggiore per distinguerlo da altro Simoni dello stesso nome. È ricordato dall`Oldelli nel suo Dizionario degli uomini illustri del Canton Ticino quale uomo di somma probità e amantissimo della patria. Entrato in Roma nella confidenza del Cardinale Barberini, che fu poi Pontefice sotto il nome di Urbano VIII, ottenne da questo dei solenni privilegi per la Chiesa maggiore di Ascona, nella quale fondò tre benefizii a favore di tre chierici di esso borgo. Per le quali cose si rese assai benemerito della patria ed ebbe quivi, erettogli dalla moglie, un quattro anni dopo la sua morte avvenuta nel 1644, un monumento degno della sua pietà e religione; e che qui riporto in memoria delle sue virtù:

D • O • M
HAEC • ARA
DEIPARAE • CARMELITARUM • REGINAE
DICATA
EMMANUELIS • DE • SIMONIBUS • ASCONENSIS
VIVENTIS • ET • EMORIENTIS • PIETATEM
TESTATUR
IUS • PATRONATUS • ET • SACRA • SUPELLEX
NON • MORITURAE • BENEFICENTIAE • ORNAMENTA
NE • DEPEREANT
ANNUI • EIUSDEM • PROVENTUS
RELUCTANTUR
VIRO • OPTIMO • ET • CONIVGI • AMANTISSIMO
ANNO • MDCCLIV • DIE • XII • MARTII • E • VIVIS • ABREPTO
IOANNA • UXOR • AMANTISSIMA
ANNO • MDCXLVIII • P • CURAVIT

Autore:
[Vincenzo De Vit]
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm