STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nome del Gruppo:
Tremontani (Ramo di Nasca)
Nomi Associati:


Secoli di Fioritura:
saeculo ineunte XIX  -  saeculo exeunte XXI 
Personaggi Salienti:
Giacomo
Domenico
Alessandro
Maurizio

Descrizione:
Famiglia Tremontani (ramo di Nasca)

Personaggi sepolti nella cappella di famiglia a Saltirana:

Domenico Tremontani (1843-1893 gen 27): vedasi scheda biografica a parte.

Siro II Tremontani (defunto nel 1838 di anni 48).

Angelo Tremontani (defunto nel 1879 d’anni 25)
Claudina Tremontani (defunta nel 1878 d’anni 22)
Gregorio Tremontani (defunto nel 1868 d’anni 7)
Siro I Tremontani (defunto nel 1879 d’anni 4)

Teresa Antonelli ved. Tremontani (defunta nel 1901 d’anni 79).

Giacomo Tremontani, ingegnere (defunto il 10 dicembre 1881 d’anni 73). Non va confuso con altro ingegner Tremontani, tra i fondatori, post agosto 1907, dell’Associazione anticlericale “Giuseppe Ferrari” di Luino (cfr P. Frigerio - Giovanni Petrotta, Il Luinese nel primo ventennio del ’900. Politica, sindacalismo, letteratura nell’opera di G.B. Reggiori , in “Verbanus” 23-2002, pp. 410-11).

Luigia Tremontani ved. Rossi (defunta nel 1887 d’anni 82).

Architetto Alessandro Tremontani (defunto nel 1850 d’anni 32).

Domenico Antonelli (forse capomastro, defunto nel 1857 d’anni 72) e la moglie, Elisabetta Piana Rosa ved. Antonelli defunta d’anni 80 nel 1870.

Alla base della lapide è posta la tomba di Maurizio Tremontani (1858 dic 18 – 1915 feb 21), procuratore della Banca Cooperativa Milanese.

Non sono qui trascritti i nomi di vari altri personaggi della famiglia che riposano nella cappella e i cui dati vitali sono riportati nelle lastre alle pareti laterali dell’edicola funebre.




Autore:
[Carlo Alessandro Pisoni]
Allegati:
Varie Varie

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm