STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nominativo:
Uccelli, Gaspare
Descrizione Personaggio:
Sacerdote
Luogo e Data di Nascita:
Bureglio,  1907 set 27
Luogo e Data di Morte:
Novara,  2008 mag 05
Testo completo:
Nato a Bureglio di San Martino (Vignone) il 27 settembre del 1907, nel gennaio 1918 entrò giovanissimo nel seminario di S. Carlo ad Arona dove ebbe don Silvio Gallotti come padre spirituale e rettore. Ordinato sacerdote nel 1930 celebrò la prima messa il 27 giugno dello stesso anno. Fece la prima esperienza come coadiutore nella parrocchia di Grignasco. Successivamente entrò nella congregazione dei padri Oblati e fu destinato al santuario del Sacro Monte di Varallo. Fu poi trasferito alla parrocchia di San Giuliano a Novara, dove fu coadiutore e poi parroco fino al 1958. A Novara dal 1935 al 1960 fu insegnante all`istituto magistrale. Nel 1961 fu nominato prevosto nella parrocchia di Cannobio, dove rimase fino al settembre 1964, data in cui gli venne affidato l`incarico di rettore del santuario di Re, che svolse fino al 1988. Rimase al santuario di Re fino al gennaio 2001, quando un primo incidente lo obbligò ad un lungo periodo di convalescenza. Tornato a Re, dove fu anche parroco, proseguì la missione sacerdotale al servizio del santuario fino a che la salute glielo ha concesso.



Fonti bibliografiche:
Padre Uccelli, 100 anni di fede, in ”Eco Risveglio Ossolano” del 27 settembre 2007;
Padre Gianfranco Valsesia, A cento anni è morto padre Gaspare Uccelli, in ”Il Verbano” del 10 maggio 2008 (n. 18, anno 53), p. II.

Autore:
[Fabio Copiatti]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm