STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nome del Gruppo:
Vicario di S. Agabio
Nomi Associati:


Secoli di Fioritura:
saeculo ineunte XVIII  -  saeculo exeunte XX 
Personaggi Salienti:
Carlo fu Giovanni Pietro
Alessandro Eusebio fu Carlo



Descrizione:
Carlo Vicario, barone e cavaliere di S. Agabio, figlio dell`avvocato Giovanni Pietro, era vicino di Cannero ma abitava a Vercelli. La vicinanza fu concessa il 18 luglio 1772. Fra 1771 e 1774 trasformò in palazzo di villeggiatura delle proprietà sulla riva del lago. Era sposato a Paola Carcano. Il figlio Alessandro Eusebio (Vercelli 1782 - Cannero 13/3/1851) fu console generale d`Italia ad Algeri e sposò Matilde Grimaldi del Poggetto (Torino 1795 - Cannero 22/12/1870) di conte don Filippo e Costanza Sejmour.
Note:



Fonti bibliografiche
S. Monferrini, Frammenti di storia di Cannero fra Settecento ed Ottocento, in Cannero Riviera tra lago e monti. Storia d`una terra e d`una parrocchia a c. di C.A. Pisoni, Verbania Intra, Alberti Libraio Editore, 2003, pp. 267-268; e G. Margarini - L. Parachini, La Congregazione di Carità (1852-1937), ibidem, pag. 319.

Autore:
[Sergio Monferrini]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm