STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Nome del Gruppo:
Carrario
Nomi Associati:


Secoli di Fioritura:
saeculo ineunte XV  -  saeculo exeunte XVII 
Personaggi Salienti:
Pricivallo o Precivalle
Giovanni Pietro
Bartolomeo


Descrizione:
CARRARIO

Della famiglia Carrario o Carrara come si chiama in un rogito di Giovanni Filippo Caccia dei 3 novembre 1488 presso il Medoni (l.c. pag. 153), ch`è assai antica in Arona, ho trovato due soli individui degni di essere qui rammentati, il primo de` quali si chiamava Pricivallo o Precivalle, come è detto nel rogito citato. Si trae da questo stesso documento ch`esso era in quell`anno uno degli amministratori del primitivo ospitale di Arona. Fiorì al cadere del secolo XV ed ebbe fama al suo tempo di filosofo e fisico insigne.
Il secondo chiamato Giovanni Pietro fu medico celebratissimo pei suoi antidoti contro la peste, come scrivono il Cotta nel suo Commentario al Maccagno (pag. 35) e nel suo Museo Novarese, e il Pesidestro (l.c. pag. 110).
Medio forse tra questi è Bartolomeo Carrara, curato di Arona intono alla metà del secolo XVI. Il Medoni ricorda un legato fatto da lui col suo testamento del 7 febbraio 1546 per la celebrazione della festa di S. Bernardino (vedi pag. 150).
Mi duole di non aver trovato di questi altre notizie.

Autore:
[Vincenzo De Vit]
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]
e con modifiche e integrazioni di:
   [Gioacchino Civelli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm