STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese
Ragione Sociale:
Salvioni Arti Grafiche
Luogo di Attività:
Bellinzona
Data di Inizio Attività:
1850 [...]
Data di Fine Attività:
Note:
Dal sito dell`editore:
”Venne fondata a Bellinzona nel 1850 da Carlo Salvioni, dinamico uomo d`affari, nato nel 1827. L`azienda fu attiva come stabilimento tipo-litografico in Piazza Teatro, già allora nucleo culturale della capitale. In questa fase primordiale la Salvioni si distinse sul mercato cantonale e nazionale per tutta una serie di importanti pubblicazioni, segnatamente nel settore librario. Nuovi impegni in campo editoriale e nuovi mercati, frutto della qualità della produzione e del dinamismo imprenditoriale, consigliarono nel 1960 gli azionisti di porre in cantiere un sostanziale ampliamento della tipografia con l`aggiunta di nuovi padiglioni. Alla fine del 1993 l`ingegnere Giacomo Salvioni rilevò il pacchetto di maggioranza diventando amministratore unico. Cronaca recente sono i continui progetti di perfezionamento professionale dei collaboratori, l`aggiornamento tecnologico dei macchinari e l`ampliamento della sede, volti a preservare e consolidare il prestigio della Salvioni arti grafiche SA”.

Bibliografia ed elenchi delle pubblicazioni

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm