STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Denominazione Archivio:
Ghemme, Archivio storico musicale della Nuova Filarmonica Ghemmese
Tipo di Documento:
Partitura ms.
Primo estremo cronologico:
1890 dic 05
Tipo di Luogo 1:
Luogo di scrittura
Denominazione Luogo 1:
Ravenna
Secondo estremo cronologico:
1890 dic 05
Personaggio 1:
Donatore - Michele Bertolosso
Personaggio 2:
Autore dell`opera - Vittorio Steffanina
Altri personaggi citati:
Banda Musicale di Gattinara
Breve Abstract:
Marcia ”Ludi Aronesi” composta per le ”gare ginnastiche” del 1889
Testo Completo:

Bertolosso Michele offre alla Musica Gattinarese in segno di amicizia
ed incorragiamento
Ludi Aronesi
Marcia
Composta in occasione delle gare ginnastiche 1889
da
Vittorio Steffanina
Cap.[ora]le Mus:[ican]te 9° Regg:[imen]to Fant[eri]a



Ne esiste un`altra copia con la seguente indicazione
Ghemme
Ludi Aronesi
Marcia
di Vittorio Stefanina Cap.le Mus.te 9° Regg.to Fan.a
Autore:
   [Sergio Monferrini]
Allegati:
Copertina della partitura marcia ”Ludi Aronesi” Copertina della partitura marcia ”Ludi Aronesi”

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm