STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Denominazione Archivio:
Roma, Archivio Centrale dello Stato
Fondo - denominazione Livello 1:
Brevetti e Marchi
Fondo - denominazione Livello 2:
Fascicolo 4784
Tipo di Documento:
Brevetto/Etichetta/Marchio
Primo estremo cronologico:
1900 lug 26
Denominazione Luogo 1:
Pallanza
Secondo estremo cronologico:
1900 lug 26
Personaggio 1:
Titolare - Gioacchino Piceni
Breve Abstract:
1900 lug 26. Marchio depositato da Gioacchino Piceni
Testo Completo:
Clorogeno per la candeggiatura dei filati e delle tele.
Il disegno di un ramo di giglio con tre fiori aperti ed uno chiuso e sormontato dalle parole: Clorogeno Hypochlorite neutre.
Più giù, e ai due lati del gambo sono le due lettere G.P. e in fondo l`iscrizione Gioacchino Piceni=Cuirone=Marca depositata. Questo marchio sarà applicato sui recipienti che contengono il prodotto e nelle carte di commercio.



(link cessato) Si veda http://www.fmacs.it.
Il MSV non è attualmente in grado di fornire un nuovo riferimento.
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessa alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm