STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Denominazione Archivio:
Milano, Biblioteca Ambrosiana (BAMi)
Fondo - denominazione Livello 1:
Epistolario di san Carlo
Tipo di Documento:
Lettera
Primo estremo cronologico:
1570 giu 27
Tipo di Luogo 1:
Luogo d`invio
Denominazione Luogo 1:
Somma Lombardo
Secondo estremo cronologico:
1570 giu 27
Personaggio 1:
Mittente - Carlo II (san Carlo) Borromeo
Personaggio 2:
Destinatario - Francesco Alciati
Breve Abstract:
1570 giu 7. San Carlo accetterà volentieri l`indulgenza per S. Giovanni Decollato
Testo Completo:
Somma Lombardo, 27 giugno 1570

Per il regentato di Penitenzieria accetterà la decisione del Papa; accetterà volentieri l`indulgenza per S. Giovanni Decollato; seguirà il volere del pontefice per i canonici della Scala.

Illustrissimo et Reverendissimo Signor mio Ossequiatissimo
Quanto (a) a Mons. Frumento ho visto quanto mi scrive mons. Ormanetto per conto ch`egli habbia a lasciare il viceregente del vicario di Sua Santità. In che mi risolvo in questo modo che doppo haver fatto dar conto a Nostro Signore delle considerationi che mi muovono a veder volentieri il reggentato di Penitentiaria in persona non implicata in altri offitti, (b) supplicando però Sua Beatitudine che soddisfacendosi di mons. Frumento si degni pensare a scaricarlo di quest`altro obligo che ha; si poi con tutto questo Sua Beatitudine pensarà et farà risolutione che mons. Frumento esserciti l`uno et l`altro offitio, io mi rimetterò in tutto al volelre di Sua Santità; et così do ordine a mons.Ormanetto che faccia intendere questo tanto a Nostro Signore.
Dell`indulgentia (c) per S. Giovanni in Ca` Rotte questi gentil huomini resteranno sodisfatti in quel tempo che Vostra Signoria Illustrissima potrà ottenere, quando la prima non duri più; che bene sonno informati della strettezza con che va Sua Beatitudine nel concedere indulgenze plenarie.
Delli canonici della Scala irregolari mi farò quanto Vostra Signoria Illustrissima mi scrive d`ordine di Nostro Signore si come in virtù dell`altra lettera sua ho dispensato quei suoi, su spendendone però tre per parte di penitentia et perchè alcuni d`essi si trovano gravati del processo che si cominciò di ordine di Nostro Signore per conto delli canonicati delle genti armate della Scala. Con che fo fine et a Vostra Signoria Illustrissima humilmente mi raccommando. De Castello di Soma, 27 giugno 1570.
Di Vostra Signoria Illustrissima et Reverendissima

(a) La lettera conservata in P 27 inf. 322 coincide nel testo alla F 43 inf. 265 salvo le indicazioni in nota.
(b) La frase che segue, fino a - obligo che ha; - manca in P 27 inf. f. 322 v.
(c) Questa parte fino al punto è assente in P 27 inf. f. 322 v.



Fonti Archivistiche:
Biblioteca Ambrosiana, Epistolario di San Carlo, Lettera 241 P 27 inf. 322 v.; Lettera 242 F 43 inf. 265
http://epistolariosancarlo.ambrosiana.it



Fonti Bibliografiche:
M.L. Tranquillo, Carlo Borromeo-Francesco Alciati, carteggio inedito 1568-1560, tesi di laurea, Milano Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Lettere e Filosofia , A.A. 1986-1987, rel. N. Raponi.
A Cura di:
   [Maria Luisa Tranquillo]
e con modifiche e integrazioni di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm