“Havemo havuta la tua littera per la qualle ne scrivi Andrea da Baceno deportarse molto male et per questo parerti che seria bene levarlo da quelle parte; ma consyderata la persona per chi epsa tua littera ci è stata presentata, non sapiamo che dire, perché, come tu sace, da noie più volte sii stato admonito ad deportarti neutrale verso quilli nostri subditi et advertire de commettere cose alcune per le qualle se potesse suspicare che pendesti più da una parte che da l’altra, ma ne pare facia tuto al contrario; perché, essendo questa tua littera sportata per uno de quilli da Ponte, de contraria factione ad dicto Andrea, se pò arguire che tegni poco cuncto de tante admonitione quante habiamo facte, si che in lo avenire circa simile cose saraie bene ad havere maiore consyderatione et circumspectione.
De levare da lì el prenominato Andrea, per hora, non te diremo altro, salvo che, quando ce parirà tempo, se levarà; ma adesso lo porai bene admonire da parte nostra ad vivere bene et non ingerirse dove non bisogna, perché altramente trovaria tandem che non seria bene consiliato ad excedere le admonitione et commandamenti nostri.
De la voce sparsa lì che ad quello officio mandiamo uno altro, in tuo loco, assaie ne maraviliamo, perché noie sine a qui non li havemo facto alcuno minimo pensere, et, deportandoti bene tu, nostra mente serà de lassarti perseverare lì per quello tempo ne parirà congruo.
Appresso essendo il tuo vicario stato tanto tempo lì, benché de luie al presente non habiamo altra querela, ne pare che lo muti, atteso che ormaie non li pò stare più senza qualche tua graveza et nostra, et vedi de trovare una persona da bene in suo loco che facia honore et ad sé et ad ti”.
Fonti Archivistiche:
Archivio di Stato di Milano (ASMi), Archivio ducale visconteo-sforzesco, Carteggio Interno 1152, minuta di lettera ducale al commissario di Domodossola Giovanni Antonio Traversa da Sezzadio, Milano, 1487 gen 8.
Informazioni di Copyright: si segnala che il materiale documentale pubblicato nel presente sito è sottoposto alle vigenti norme per la protezione intellettuale di copyright. Qualsiasi citazione dello stesso dovrà obbligatoriamente fare riferimento all`Archivio depositario della documentazione nonché alla pubblicazione elettronica del Magazzeno Storico Verbanese in cui il documento è ospitato. La mancata osservanza delle norme verrà segnalata alle autorità competenti.