STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Denominazione Archivio:
Isola Bella, Archivio Borromeo
Fondo - denominazione Livello 1:
Feudi
Fondo - denominazione Livello 2:
Vogogna
Fondo - denominazione Livello 3:
Atti Giurisdizionali
Tipo di Documento:
Lettera
Primo estremo cronologico:
1514 lug 15
Tipo di Luogo 1:
Luogo emissione lettera
Denominazione Luogo 1:
Domodossola (Burgidomi)
Secondo estremo cronologico:
1514 lug 15
Tipo di Luogo 2:
Luogo destinazione missiva
Denominazione Luogo 2:
Vogogna
Personaggio 1:
Mittente - Ulich (Ulicus) Fluder
Personaggio 2:
Destinatario - Antonio Giorgio [...], daziario a Vogogna
Altri personaggi citati:
Giovanni Francesco Stampa (Johanne Franc.co)
Altri Luoghi citati:
Antigorio, Formazza, Bada (dieta di)
Breve Abstract:
1514 lug 15. Richiamo a voler consegnare sollecitamente i proventi del dazio di Vogogna
Altra eventuale collocaz. archivistica:
Copia fotost. ABIB, Famiglia, Araldica, fino al 1603 (colloc. orig.)
Testo Completo:
D.no Antonio Georgio, per più altre mie ve ho scrito me volessi mandare quilli dinari del datio quali haveti riscosi da li homini di questa jurisdictione et Antigorio et Formaza, da po’ fu facta la ordinatione de li mag.ci oratori, quali se doveveno metere in una buxola.(a)
Attesso che li mey mag.ci Signori a la Dieta de Bada novamente facta hano ordinato che dicti homini siano exempti(b) come li fu promisso per domino Iohanne Franc.co Stampa, et may non li haveti mandati ma me haviti menato per parolle:(c) per tanto anchora per la presente, quale è l’ultima volta, m*è parso anchora advisarve, che per lo presente latore me li mandati. Altramente bisognerà pignarli(d) altra provisione.

Burgidomi, die 15 iulii 1514.
Ulicus Fluder de Lucerna ibidem commissarius.

[al verso] d.no Antonio Georgio datiario in / Vogonia



(a) cassetta di legno (b) esentati (c) menato per il naso, continuato a parlare per prendere tempo (d) pigliare



Informazioni di Copyright: si segnala che il materiale documentale pubblicato nel presente sito è sottoposto alle vigenti norme per la protezione intellettuale di copyright. Qualsiasi citazione dello stesso dovrà obbligatoriamente fare riferimento all`Archivio depositario della documentazione nonché alla pubblicazione elettronica del Magazzeno Storico Verbanese in cui il documento è ospitato. La mancata osservanza delle norme verrà segnalata alle autorità competenti.


A Cura di:
   [Gioacchino Civelli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm