STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Denominazione Archivio:
Mantova, Archivio di Stato di Mantova (ASMn)
Fondo - denominazione Livello 1:
Archivio Gonzaga
Fondo - denominazione Livello 2:
Carteggio estero
Fondo - denominazione Livello 3:
Milano
Fondo - denominazione Livello 4:
E.XLIX.3
Fondo - denominazione Livello 5:
b. 1623
Tipo di Documento:
Lettera
Primo estremo cronologico:
1467 mag 02
Tipo di Luogo 1:
Luogo d`invio
Denominazione Luogo 1:
Milano
Secondo estremo cronologico:
1467 mag 02
Tipo di Luogo 2:
Luogo di destinazione
Denominazione Luogo 2:
Mantova
Personaggio 1:
Mittente - Marsilio Andreasi
Personaggio 2:
Destinatario - Barbara di Brandeburgo
Altri personaggi citati:
Giovanni Borromeo, Cleofe Pio da Carpi, Maddalena del Carretto, Dorotea Gonzaga
Breve Abstract:
1467 mag 2. Cleofe Pio e Maddalena Torelli manifestano dolore per la scomparsa di Dorotea Gonzaga
Testo Completo:
Per satisfare a quanto la vostra illustre signoria me ha scripto, hozi me son trovato cum la magnifica madona Magdalena Torella [Maddalena del Carretto, vedova di Pier Guido Torelli] cum la quale ho facta excusa d`essa vostra signoria se la non ge dette altro aviso de la morte de la illustre quondam madonna Dorothea [Gonzaga]. La me ha risposto che`l non bisognava cum lei, che se reputa vera servitrice d`essa vostra signoria et a quella obligatissima far altra excusa, et che la sia certa ne ha ricevuto quello proprio dolore se gli fosse manchata una de le sue figliole e rincrescerli non trovarse in loco che comodamente la potesse venire a dolerse cum quella e far il debito suo, et ad essa se ricomanda.
El simile me ha risposto madonna Cleofe, la qual nel vero se ne monstra molto passionata, et il magnifico conte Zohanne [Borromeo] suo consorte non positte contenire le lachrime, pregandome li ricomandasse ad essa vostra signoria e facesse la excusa loro, se non haveano scripto a quella che non erano restati per altro se non per non acrescerli dolore [...].


Fonti Bibliografiche:
Carteggio degli oratori mantovani alla corte sforzesca (1450-1500), vol VII (1466-1467), a cura di M. N. Covini, Roma 1999, doc. 195, p. 296.



Informazioni di Copyright: si segnala che il materiale documentale pubblicato nel presente sito è sottoposto alle vigenti norme per la protezione intellettuale di copyright. Qualsiasi citazione dello stesso dovrà obbligatoriamente fare riferimento all`Archivio depositario della documentazione nonché alla pubblicazione elettronica del Magazzeno Storico Verbanese in cui il documento è ospitato. La mancata osservanza delle norme verrà segnalata alle autorità competenti.
A Cura di:
   [Roberto Bellosta]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm