STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Denominazione Archivio:
Milano, Archivio di Stato di Milano (ASMi)
Fondo - denominazione Livello 1:
Archivio ducale visconteo-sforzesco
Fondo - denominazione Livello 2:
Carteggio Interno
Fondo - denominazione Livello 3:
B. 0824
Tipo di Documento:
Lettera
Primo estremo cronologico:
1468 nov 27
Tipo di Luogo 1:
luogo di invio
Denominazione Luogo 1:
Pallanza
Secondo estremo cronologico:
1468 nov 27
Tipo di Luogo 2:
luogo di destinazione
Denominazione Luogo 2:
Milano
Personaggio 1:
mittente - Andrea Visconti
Altri personaggi citati:
conti Borromeo
Altri Luoghi citati:
Domodossola, Vogogna, fiume Toce
Breve Abstract:
1468 nov 27. Lettera del capitano del Lago Maggiore sulle guardie a presidio del territorio
Testo Completo:
”Hogi circha le .xxiiii. hore(a), con debita reverentia, ho receputo una littera de la excellentia de la signoria vostra in la quale me comanda et carica di novo debia havere bona et ogni diligentia et vigilanza, et metere tale cura et ordine, che per la mia iurisditione non passi spie, né messi etcetera, como per altre me haviva scripto.
Unde rispondando dico che fin da prima in la mia iurisditione de Domodossola feci mettere tali ordini e guarde che quasi serebbe impossibile che simile gente passeno, né possano passare che non vengano capitare in le mane di guarde; in questa altra mia iurisditione da Pallanza ho etiam metuto tali ordine che ne anchi per qui passarà alcuno che non se sapia.
Ma aviso la prelibata signoria vostra che possano passare per altro transito che per Pallanza, cioè per le terre di magnifici conti Bonromei. Unde me appare che la excellentia de la signoria vostra, piacendo ad lei, scrivessi al castellano de Vogogna di prefati conti che facesse bene guardare che per quella iurisditione da Vogogna, né da qua del fiume de la Toce, né de là, no possano passare, né in su né in zu, tali spioni et messi perché facilemente per quelli passi, non habiandogli altra cura, ogni persona pò passare.
Io dal canto mio, in le mie iurisditione, gli haverò ogni cura et diligentia me serà possibile per satisfare al desiderio de la prelibata signoria vostra alla quale me ricommando”.


Note al testo:
(a) circa all`ora del tramonto.



Fonti Archivistiche:
Archivio di Stato di Milano (ASMi), Archivio ducale visconteo-sforzesco, Carteggio Interno 824, lettera di Andrea Visconti, capitano del Lago Maggiore e di Domodossola, al duca di Milano, Pallanza, 1468 nov 27.



Informazioni di Copyright: si segnala che il materiale documentale pubblicato nel presente sito è sottoposto alle vigenti norme per la protezione intellettuale di copyright. Qualsiasi citazione dello stesso dovrà obbligatoriamente fare riferimento all`Archivio depositario della documentazione nonché alla pubblicazione elettronica del Magazzeno Storico Verbanese in cui il documento è ospitato. La mancata osservanza delle norme verrà segnalata alle autorità competenti.


A Cura di:
   [Roberto Bellosta]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm