STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Denominazione Archivio:
Milano, Archivio di Stato di Milano (ASMi)
Fondo - denominazione Livello 1:
Archivio ducale visconteo-sforzesco
Fondo - denominazione Livello 2:
Carteggio Interno
Fondo - denominazione Livello 3:
B. 0826
Tipo di Documento:
Lettera
Primo estremo cronologico:
1477 nov 27
Tipo di Luogo 1:
luogo di invio
Denominazione Luogo 1:
Arona
Secondo estremo cronologico:
1477 nov 27
Tipo di Luogo 2:
luogo di destinazione
Denominazione Luogo 2:
Milano
Personaggio 1:
mittente - Taddeo Ghiringhelli
Personaggio 2:
destinatario - Bartolomeo Calco
Altri personaggi citati:
conte Vitaliano Borromeo, Bertino Ghiringhelli
Breve Abstract:
1477 nov 27. Lettera di scuse di Taddeo Ghiringhelli a Bartolomeo Calco
Testo Completo:
”Sono stato talmente occupato quisti di` passati, si` per atendere ala concluxione de le mie rasone cum li magnifici conti, si` etiam per la provisione quale facimo per le noze del magnifico conte Vitaliano, quale credemo pure se farano fra pochi di`, non sono possuto venire a visitare vostra magnificentia come era mio debito e come me obliga l`amore e afectione me porta vostra magnificentia. So che per quisti respecti vostra magnificentia me havera` per excusato e quando a Dio piacera` verro` da vostra magnificentia per satisfare al debito mio.
Per el portatore presente mando dele cose nostre de montagna, se non sarano tale come merita vostra magnificentia so che per vostra humanita` me havereti per excusato, a vostra magnificentia continuo me recomando e pregola se degni de recordare de Bertino mio figliolo, certificandone che in qualunche cossa che vostra magnificentia lo adoperasse ne haresti honore e contenteza”.




Fonti Archivistiche:
Archivio di Stato di Milano (ASMi), Archivio ducale visconteo-sforzesco, Carteggio Interno 826, lettera di Taddeo Ghiringhelli al segretario ducale Bartolomeo Calco, Arona, 1477 nov 27.



Informazioni di Copyright: si segnala che il materiale documentale pubblicato nel presente sito è sottoposto alle vigenti norme per la protezione intellettuale di copyright. Qualsiasi citazione dello stesso dovrà obbligatoriamente fare riferimento all`Archivio depositario della documentazione nonché alla pubblicazione elettronica del Magazzeno Storico Verbanese in cui il documento è ospitato. La mancata osservanza delle norme verrà segnalata alle autorità competenti.


A Cura di:
   [Roberto Bellosta]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm