STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Denominazione Archivio:
Isola Bella, Archivio Borromeo
Fondo - denominazione Livello 1:
Stabili nei luoghi
Fondo - denominazione Livello 2:
Isola Bella
Fondo - denominazione Livello 3:
Agenzia d`Isola Bella
Fondo - denominazione Livello 4:
Corrispondenza
Fondo - denominazione Livello 5:
1886
Tipo di Documento:
Lettera
Primo estremo cronologico:
1886 lug 14
Tipo di Luogo 1:
Luogo di invio missiva
Denominazione Luogo 1:
Baveno
Secondo estremo cronologico:
1886 lug 14
Tipo di Luogo 2:
Luogo di destinazione missiva
Denominazione Luogo 2:
[Isola Bella?]
Personaggio 1:
Mittente - Nicola Della Casa
Personaggio 2:
Destinatario - Gaetano Villa (incerto)
Altri Luoghi citati:
Milano, Isola Bella
Breve Abstract:
1886 lug 14. Lettera. Nicola Della Casa offre una lastra di granito pei giardini dell`Isola Bella
Testo Completo:
Ill.mo signore.

Vengo subito allo scopo della presente e sarò breve. Se occorresse la mia presenza a Milano mi tengo onorato di mettermi a sua disposizione.
A Baveno io ho un laboratorio di granito con segherie e macchine per lucidare.
Esso è nuovo e pressoché sconosciuto per cui la vendita di questi prodotti langue. Niente è più difficile del farsi una clientela quando si vuol misurare il tempo. Di tutto bisogna trarne profitto e nella mia mente sorse l’idea che una lastra di queste nel frequentatissimo giardino dell’Isola Bella opportunamente collocata farebbe assai bene a questa industria, al paese ed a me.
Questa lastra potrebbe essere collocata come tavolo, sostenuta da due tronchi d’albero su uno dei quali vi metterei una placca indicante la cava, cioè

Granito Rosso
a
Baveno

La lastra verrebbe collocata nel modo e dove ella crederebbe, a mie spese e mi obbligherei rimuoverla e spostarla in ogni tempo.
Credo che starà bene e sarà gradita agli illustri proprietari come ai visitatori essendo una cosa d’interesse locale, una nuova attrattiva, in questa industria un passo gigantesco che molti paesi rimangono addietro. Queste lastre sono veramente belle per la loro brillantezza e pel colore roseo simpatico.
In attesa di un suo riv.to riscontro ho l’onore di rassegnarle i sensi della più profonda stima e considerazione.
Della S.rìa v.ra ill.ma umiliss. Servo
Nicola Della Casa

P.S. Essa non ha il carattere per nulla di una reclame nel modo con cui si colloca.



Informazioni di Copyright: si segnala che il materiale documentale pubblicato nel presente sito è sottoposto alle vigenti norme per la protezione intellettuale di copyright. Qualsiasi citazione dello stesso dovrà obbligatoriamente fare riferimento all`Archivio depositario della documentazione nonché alla pubblicazione elettronica del Magazzeno Storico Verbanese in cui il documento è ospitato. La mancata osservanza delle norme verrà segnalata alle autorità competenti.
A Cura di:
   [Carlo Alessandro Pisoni]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm