STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Denominazione Archivio:
Milano, Archivio Storico Diocesano (ASDMi)
Fondo - denominazione Livello 1:
Corrispondenza Ufficiale (C.U.)
Tipo di Documento:
Lettera (copia coeva in carta semplice)
Primo estremo cronologico:
1595 feb 22
Tipo di Luogo 1:
Luogo di invio dell`originale
Denominazione Luogo 1:
Roma
Secondo estremo cronologico:
1595 feb 22
Tipo di Luogo 2:
Luogo di destinazione dell`originale
Denominazione Luogo 2:
Milano, Ufficio Vicariale di Curia
Altri personaggi citati:
San Secondo (di), Federico; Borromeo, Renato I
Altri Luoghi citati:
Milano, mon. di S. Chiara
Breve Abstract:
1595 feb 22. Autorizz. celebrazione a matrim. segreto (Isabella Borromeo-Federico Rossi S. Secondo)
Testo Completo:
M. rev.do sig.re

Per le cause che ci sono state esposte, et havuto riguardo alla qualità delle persone, si contentano questi miei s.ri ill.mi, che si celebri il matrimonio fra il s.r conte di S. Secondo, et la s.ra Isabella figliuola del s.r conte Renato Borromeo, quale hora si trova nel monastero di S.ta Chiara, per educatione, servate le altre debite solennità, alle grate del parlatorio d’esso monastero, stando lei dentro, et il sposo fuori, avertendo però a far questo con ogni possibile secretezza, et che dal parocho et li testimonii necessarii, con tre o quattro parenti in poi, non vi sia di fuori altra persona presente, et che nel luogo del parlatorio di dentro con la figliuola non vi sia monaca alcuna, così potrete osservare, et eseguire; et perfine il Signore la conservi nella sua santa gratia.
Di Roma il 22 febraro 1595,

al piacer di v.ra S.rìa

subscriptus

il cardinal Alessandrino

in calce: Al vicario di Milano



Informazioni di Copyright: si segnala che il materiale documentale pubblicato nel presente sito è sottoposto alle vigenti norme per la protezione intellettuale di copyright. Qualsiasi citazione dello stesso dovrà obbligatoriamente fare riferimento all`Archivio depositario della documentazione nonché alla pubblicazione elettronica del Magazzeno Storico Verbanese in cui il documento è ospitato. In caso di mancata osservanza delle norme, il Magazzeno Storico Verbanese si rivarrà nei dovuti modi e forme nei confronti degli inadempienti.
A Cura di:
   [Fabrizio Pagani]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm