STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Denominazione Archivio:
Isola Bella, Archivio Borromeo
Fondo - denominazione Livello 1:
Quadri, Lapidi e ritratti
Tipo di Documento:
Lettera
Primo estremo cronologico:
1672 feb 03
Tipo di Luogo 1:
Luogo d`invio
Denominazione Luogo 1:
Roma
Secondo estremo cronologico:
1672 feb 03
Tipo di Luogo 2:
Luogo di destinazione
Denominazione Luogo 2:
Milano
Personaggio 1:
Mittente - Giulio Cesare Beagna
Personaggio 2:
Destinatario - Renato II Borromeo
Altri personaggi citati:
card. Federico; Guercino; Vitaliano VI
Breve Abstract:
1672 feb 03. Notizie di alcuni beni appartenuti al card. Giberto III Borromeo
Testo Completo:
[..]
Per conto della scatola del Te lasciata dal s. Card.le Giberto mentre è cosa tanto part.re si potrebbe donare al s. Card.le Acquaviva da v.ra s.rìa come da lei la quarta parte del contenuto della scatola med.ma, rimettendo, ò portando il resto à Milano, dove siamo molti che potremo valercene all’occas.ne.
[...]
Quanto al Cembalo desiderebbe il s. Co. Vitaliano d’haverlo, e così v.ra s.rìa procuri di mandarlo per mare, quando non si stimi da codesti pratici impossibile il mandarlo. Dice il sig. Co. che da Genova à Milano si potrà aggionger ad un mulo per sopra somma, et V.S. m’avisi poi che risolut.ne havrà preso.
Li danari che lei ritrarrà dalla vendita delle robbe del sig. Cardinale sarà ben di consegnarli al Greppi anco à luogo delli levati in man.a che portino interessi.
Mi dice una persona che accompagnò il s. Co. Vitaliano à Ravenna che colà vi era un Ritratto buono del s. Card.le Giberto che sia in Cielo v.ra s.rìa di gratia me ne procuri una copia da chi lo tiene ò vero facci fare copia di uno delli manco mali ritratti, che si trovano costì in mano d’amici.

Sarebbe bene il far alcun donativo al s. Card.le Federico et mi rapporto alla grand.a di v.ra s.rìa se conviene di donagli alcun quadro di valore come sarebbe quello del Guercino da Cento, ò veco alcuna cosa de medicinali pretiosi lasciati dal s. Card.le Giberto, ò qualche orologgio quando siano cose degne d’esser donate à tal personaggio.

[...]
s. Card.le Giberto che col troppo studio et applicatione si è rovinata la complessione et scortata la vita, et si imputa al Card.le Federico [mantenere] il travagliare subito dopo mangiato, che è una peste dello stomaco; sarà però bene tacer l’autore di questa nuova, et dire generalmente che qui ‘l dice.
Del quadro che V.S. donarà al Card.le Federico la prego di far fare una copia da buona mano.

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm