STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Denominazione Archivio:
Isola Bella, Archivio Borromeo
Fondo - denominazione Livello 1:
Quadri, Lapidi e ritratti
Tipo di Documento:
Lettera
Primo estremo cronologico:
1664 ago 10
Tipo di Luogo 1:
Luogo di invio
Denominazione Luogo 1:
Milano
Secondo estremo cronologico:
1664 ago 10
Tipo di Luogo 2:
Luogo di destinazione
Denominazione Luogo 2:
Arona
Personaggio 1:
Autore - Giulia Arese
Altri personaggi citati:
Ricardi; Anna Arese
Altri Luoghi citati:
Sesto Calende
Breve Abstract:
1664 ago 10. Lettera con richiesta di informazioni sullo stato di alcuni quadri commissionati
Testo Completo:
1664 . 10. agosto

M.re Em.to Rev.do Sig.re

Con l’occasione, che se ne viene costì il s.re Arciprete la prego con la presente mia d’avisarmi in che stato si trovino li quadri che mi fa Monsù Ricardi, mentre io ne desidererei per la Madonna di Settembre almeno sei delli 12 che ci ho dato ordine di farmi. Prego v.ra s.rìa à solecitare, che me li faccia, che del favore restituirò a lei con molto obbligo. Milano il 10 agosto 1664

Di v.ra s.rìa Ill.ma e Rev.ma La quale aviso come la s.ra Anna Arese sarà à Sesto Domenica prossima circa le 20 hore, V.ra S.rìa potrà fare ritrovare colà la peota, e li facci sempre servire della detta, tra tanto che saranno costì, la prego ad assistere à cotesti sig.ri con tutto quello che li farà di bisogno, mentre al sig.r Benedetto io li devo molto e VS non permetta che bevino altro vino che di quel di Casa, et à VS resto


Aff.ma per servirla

Giulia Arese Borromea
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm