STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Porto Valtravaglia
Località:
Muceno
Collocazione:
Parete a lago della ex casa parrocchiale nel nucleo dell`abitato
Descrizione:
Scritta muraria in caratteri epigrafici in memoria della donazione della casa al sacerdote Biotti da parte del popolo mucenese
Lingua:
Latino
Stato Conservazione:
Pessimo: nel giro di 13 anni, dall`epoca della pubblicazione su Verbanus, la scritta è praticamente scomparsa
Datazione:
1853
Testo Completo:
MUCENUM
OPITULANTE THEOLOGO BIOTTI
TRICI[E]S TRIENNALIBUS SUPERATIS
PRIVATO ET COMMUNITATIS AERE CONFL[ATO]
HANC DOMUM
PROPRIO SACERDOTI
Dat Donat Dedicat
MAIORA SIBI POLLICITANS
MDCCCLIII
Traduzione:
MUCENO
CON L`AIUTO DEL TEOLOGO BIOTTI
PIÙ CHE NOVANTENNE
RIUNITE SOVVENZIONI PRIVATE E DELLA COMUNITÀ
QUESTA CASA
AL PROPRIO SACERDOTE
Dà Dona Dedica
OPERE ANCOR MAGGIORI RIPROMETTENDOSI
1853
Note Bibliografiche:
Edizione in «Verbanus» 14-1993, p. 281
A Cura di:
   [Beatrice Bruno]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm