STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Pino sulla Sponda del Lago Maggiore
Località:
Cimitero comunale
Collocazione:
Camposanto, tomba terragna nel settore vecchio del camposanto, presso il viale centrale
Descrizione:
Tomba di don Emilio Lazzarini, parroco di Pino
Lingua:
Italiano
Materiale:
Serizzo lucido, con abbellimenti in bronzo
Stato Conservazione:
Ottimo
Datazione:
1947 e (aggiunte) fine sec. XX
Testo Completo:
[Crocifisso in bronzo disteso sulla pietra della tomba]
VIVE IN CRISTO
L’ANIMA ELETTA

DEL SAC. EMILIO LAZZARINI
PER 16 ANNI PARROCO OPEROSO
DI PINO L.M.

LA POPOLAZIONE A RICORDO
DI SUE VIRTÙ PER IL DECORO
DELLA CASA DI DIO
E DEL SUO ZELO OPEROSO
* 21.12.1896       + 16.11.1947




In epoca assai recente (probabilmente, visto lo stile, negli anni 1990-2000) è stato posto sulla pietra della tomba un secondo ricordo in metallo, che oltre alla fotografia ceramica riporta i seguenti testi:

[foto ceramica]

“Amate la religione,
senza la quale è impossibile
essere felici nel mondo:
amate la preghiera
senza la quale
è impossibile salvarsi
in mezzo a tanti errori
ed a tanta corruzione
(da un discorso pronunciato poche ora prima della Sua morte)

DON EMILIO LAZZARINI
PARROCO DI PINO L.M.
1896       1947
Riposa in Cristo
Aspettando la Resurrezione
Note Bibliografiche:
A Cura di:
   [Carlo Alessandro Pisoni]
Allegati:
don Emilio Lazzarini, 1889-1947, parroco di Pino don Emilio Lazzarini, 1889-1947, parroco di Pino

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm