STRUMENTI CULTURALI

del Magazzeno Storico Verbanese

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Comune:
Luino
Località:
Cimitero comunale
Collocazione:
Colombari Anni Cinquanta del Novecento, parete soprastante l`architrave della cappelletta centrale ai colombari
Descrizione:
Prima lapide commemorativa dei Soci AVIS
Lingua:
Italiano
Materiale:
Lastra in marmo con lettere in bronzo. Le borchie angolari di tenuta sono realizzate da quattro emblemi dell`AVIS
Stato Conservazione:
Ottimo
Datazione:
Circa 1959?
Testo Completo:
RINASCE LA VITA
LÀ DOVE UNA GOCCIA DI SANGUE
SI SPARSE PIETOSA ED AMICA
NEL DONO.
NEL DONO DEL SANGUE
LA VITA DEL CIELO
SI SCHIUDA SU TUTTI
INFINITA

LA SEZIONE AVIS DI LUINO
PERPETUA ED ONORA IL RICORDO
DEI PROPRI CONSOCIATI I CUI GIORNI
NON PASSARONO INVANO







Scheda epigrafica pubblicata del Magazzeno Storico Verbanese nell`ambito del progetto di ricerca storica “MUSEO LAPIDARIO DEL LAGO MAGGIORE NELLA PROVINCIA DI VARESE – Prima fase. Cimiteri dei Comuni a Nord della Linea della Tresa” realizzato con il contributo della
‘Provincia
Note Bibliografiche:
A Cura di:
   [Anna Elena Galli]

La scheda che stai visualizzando è visibile GRATUITAMENTE.

Magazzeno Storico Verbanese

A tutti gli amici e studiosi che nel tempo avete condiviso o vi siete interessati alle attività della Associazione Magazzeno Storico Verbanese, dobbiamo purtroppo comunicare che in seguito alla prematura scomparsa di Alessandro Pisoni, la Associazione stessa, di cui Alessandro era fondatore e anima, non è più in grado di proseguire nella sua missione e pertanto termina la sua attività.

Leggi di più

 

Biografia Carlo Alessandro Pisoni

Carlo Alessandro Pisoni (Luino, 1962 - Varese, 2021). Seguendo le orme del padre Pier Giacomo, dal 1991 al 2017 è stato conservatore, per gentile concessione dei principi Borromeo, dell'Archivio Borromeo dell'Isola Bella. Appassionato studioso e ricercatore, ha sempre voluto mettere a disposizione degli altri conoscenze e scoperte, togliendo la polvere dai fatti che riguardano Lago Maggiore e dintorni; insieme a studiosi e amici, ha riportato alla luce tradizioni, eventi e personaggi passati dal lago, condividendoli con la sua gente.

Leggi la biografia

 

Ra Fiùmm - Associazione Culturale Carlo Alessandro Pisoni

Vai alla pagina facebook Ra Fiùmm